Si tratta di un’experience dedicata al lavoro col proprio team con lo scopo di migliorare le performance di ogni componente e incrementare i risultati sia individuali che di squadra creando un clima interno più stimolante grazie alle informazioni reperite durante la coaching preventiva fatta via skype che permette di impostare il Team Day Training sulle reali necessità dell’azienda.
La giornata col team viene anticipata il giorno prima da 4 ore di attività co n i cavalli dedicata al solo responsabile/manager. Visto il ruolo di alta responsabilità che riveste è fondamentale fare un lavoro personalizzato con chi gestisce il team in quanto la sua influenza determina i risultati di tutta la squadra.
Programma:
4 ore dedicate al team manager anticipano la giornata con il team che inizierà con un briefing di benvenuto e conoscenza, una breve parte teorica e poi attività pratiche con i cavalli, dopo la pausa pranzo ancora una parte teorica e a seguire attività pratiche mirate a consolidare quello appreso la mattina e implementare il livello di difficoltà e consapevolezza, per terminare con conclusioni e condivisioni di tutti i partecipanti.
Una relazione di valutazione finale sull'esperienza sarà consegnata all'azienda nei giorni successivi.
Benefici:
· migliorare le performance del tuo team (sia singole che complessive)
· migliorare le relazioni interne ed esterne (comunicazione, ascolto, empatia, fiducia)
· maggiore assunzione di responsabilità
· essere più focalizzati e ragionare per obiettivi
· far emergere in maniera chiara il potenziale e le aree di miglioramento di ogni persona
· sviluppare l'empowerement sia individuale che del team
· aumentare la creatività e il problem solving
· allenare l'adattamento al cambiamento
Team Day Training è un'esperienza formativa e personalizzata ideale per le aziende che vogliono una valutazione esperienziale sui singoli componenti e hanno l'esigenza di ottenere più risultati in minor tempo rispetto alla formazione teorica.
Ho fatto questa esperienza con una mia collega e i nostri collaboratori, è stato molto costruttivo. Occupandomi di formazione e di leadership ho notato come attraverso i cavalli si possano imparare molte cose sui comportamenti. Consiglio questa esperienza a tutti, in particolare a squadre di lavoro che collaborano, perché è interessante vedere le proprie dinamiche produttive e non, attraverso il feedback di animali sensibili e intelligenti come i cavalli. Ringrazio Valentina Pau per averci accompagnato in questa avventura e per la professionalità dimostrata. Ci rivediamo presto, Grazie di cuore!
Daniela Bonetti - Direttore Nazionale di HRD Net e Socia di HRD ItaliaHo fatto una giornata con Valentina e i suoi “Coach” affidando a loro il mio team. Ne sono rimasta talmente entusiasta da aver deciso di ripetere l’esperienza a distanza di qualche mese. Sono un’imprenditrice e gestisco circa 30 persone. Chi ha un team sa che le dinamiche che si sviluppano al suo interno, non sono semplicissime da gestire e spesso il problema è di consapevolezza. Le persone non riconoscono le loro aree di miglioramento oppure non sanno bene come affrontarle nonostante possano avere gli strumenti migliori. Lavorare con i cavalli ci ha “aperto un mondo”! Il feedback è immediato, visibile e inequivocabile. Per cui permette la facile comprensione di problema prima e soluzione poi. Consigliatissimo per chiunque gestisca una squadra.
Gabriella Rania - Direttrice Centry Fly Toscana - GR Results SrlMi è piaciuta l’interazione con un animale apparentemente poco approcciabile e il fatto di aver capito che se si è chiari nella comunicazione si riesce a farsi capire molto bene. E’ stata un’esperienza forte che ti apre alle emozioni e che ti fa scoprire lati nascosti del tuo carattere. Mi sono portata a casa il fatto di aver superato una mia ( e non solo mia ma anche di alcuni componenti del team) iniziale paura verso questi animali, ma guidati da Valentina nel modo giusto ognuno è riuscito a tirare fuori qualcosa di speciale e unico e l’ha potuto condividere con l’intero team, creando quel legame di Fiducia che ci mancava e che abbiamo potuto consolidare maggiormente. Sono diventata più consapevole delle mie possibilità, del fatto che dire io non ci riesco non sempre è vero! L’importante è essere guidati e guidare al meglio, stando attenti alle esigenze di tutti e alle modalità di comunicazione. E’ un’esperienza che rifarei e che consiglio a dei Line manager come me che devono gestire dei team di persone.
Raffaella Zancai - Specialist Regional Manager | Mars Italia SpaAnche per me che ho un cavallo mio da svariati anni e' stata una esperienza davvero interessante e illuminante. Acquisire consapevolezza di se' attraverso il cavallo... chi l'avrebbe mai pensato? Menomale ci hai pensato tu Vale! Grazie per aver messo a nostra disposizione le tue conoscenze e la tua esperienza, sia con i cavalli che nel mondo della formazione! Bellissima giornata all'insegna della crescita personale, immersi nella natura, circondati da belle persone! Spero di poter approfondire ulteriormente portando anche la mia famiglia!
Francesca Ferace - Market Manager The TJX Companies, Inc.Ho potuto osservare i miei ostacoli, soprattutto sentirli e vedere che a volte, scoperta la chiave, basta poco per ottenere grandi risultati. Questa esperienza sarà utile nella mia vita privata ed anche nelle trattative con i clienti. Altra cosa molto importante è stata quella di conoscere, in maniera più profonda, i miei colleghi. Ho provato molto affetto ed empatia per ognuno di loro; questo me li farà vedere ed apprezzare sotto una nuova luce, con maggiore unione nel gruppo di lavoro.
Rossi Doriana - Financial AdvisorUn’esperienza formativa nuova, empirica. Non credevo che i cavalli avessero questa sensibilità e capacità di capire quello che gli stai chiedendo. Ho trovato molte similitudini tra il comportamento che ho usato con il cavallo con quello che utilizzo nel lavoro e nella vita. La fiducia è la cosa più importante in una relazione con il cavallo (ma stessa cosa vale anche per i rapporti umani e lavorativi) il che non è così semplice da conquistare. Il cavallo premia il tuo comportamento (così come il cliente) quindi è fondamentale usare rispetto, calma e pazienza. La troppa energia espressa con le maniere ‘forti’ non serve o fa “ scappare” (come nel caso del cavallo). Ho imparato a cogliere l’attimo di quando il cavallo (o cliente) è davvero interessato a te: è in quel momento che sei ascoltato attivamente e puoi portarti a casa il risultato e guidarlo.
Valentina Guadagnucci - Specialist Sales Representative | Mars Multisales Europe Mars Global Food & DrinksLa giornata formativa di ieri è stata una esperienza fantastica, completamente diversa da ogni altro corso di formazione a cui ho partecipato in passato. Ha contribuito anche la bravura di Valentina, ma trovarsi a distanza ravvicinata con un cavallo, mi ha permesso di vedere me stesso, la mia vita, la mia famiglia, il mio lavoro, i miei clienti, tutti rappresentati contemporaneamente. Sono riemersi tutti i miei difetti, le mie paure, le mie incertezze ( pur conoscendole da tempo ) sotto un'altra veste, perché le ho sentite venir fuori da dentro di me. Con il cavallo ero da solo e non ho pensato a chi era vicino a me e mi stava osservando. E' stata una sensazione molto emozionante. Anche il lavoro di gruppo, dove ognuno ha dato il suo prezioso contributo, è stato molto importante. Ora devo lavorare molto su me stesso ed essere più convinto di quello che faccio.
Massimo Lotti - Financial AdvisorLa giornata trascorsa con i cavalli è stato un evento diverso dai soliti incontri, non avevo mai visto una partecipazione così intensa di un team. Abbiamo lavorato tutti con entusiasmo e spirito di gruppo, avere come coach un cavallo, mi ha dato degli spunti di riflessione sul mio carattere. Ci sono stati momenti di vera emozione. A fine giornata ci siamo tutti abbracciati, come se quel cavallo nella sua “non umanità” avesse tirato fuori tutta la nostra energia per renderci tutti più “umani” di quanto lo siamo nella quotidianità.
Jacopo Vanzini - Financial Advisor